Sabato 4 gennaio Athos Bigongiali, Francesco Bottai e tanti altri leggono Gianni Rodari La biblioteca di Molina mon amour è realtà. E sarà inaugurata ufficialmente sabato 4 gennaio 2020 nella sede della S.O.M.S. di Molina di Quosa (via Statale Abetone...
GLI EVENTI DEL 2020 Martedì 29 settembre – POVERTÀ – Incontro di fine stagione Venerdì 18 settembre – LA BIBLIOTECA IN PIAZZA Sabato 12 Settembre – “Una lucciola sul palmo della mano” con Elisabetta...
La Biblioteca di Molina mon amour è nata il 4 gennaio 2020 nella sede della S.O.M.S. di Molina di Quosa, in via Statale Abetone 132. Dopo l’inaugurazione, quella sera stessa si è tenuta un’iniziativa...
Un tempo in questo luogo (situato in via Antonello da Messina 9) sorgeva l’asilo del paese di Molina di Quosa ed è conosciuto in paese come l’ex asilo “nella Buca”. Di proprietà della parrocchia...
Sede formale di Molina mon amour, il Magazzino di Antonio è in piazza Martiri della Romagna 26 a Molina di Quosa, lungo la via che porta alla “piazza di sopra”. Già atelier e sede...
Il Giardino delle Covinelle è un parco pubblico situato lungo la Strada Statale 12 dell’Abetone e del Brennero, poco fuori il paese di Molina di Quosa in direzione Lucca. Nel 2018 è stato adottato...
Prossimo appuntamento: l’inaugurazione della biblioteca il 4 gennaio nella sede della Soms L’ultimo appuntamento pubblico del 2019 di Molina mon amour si avvicina: sabato 21 dicembre, al Magazzino di Antonio (piazza Martiri della Romagna,...
Prima attività della biblioteca dell’associazione a meno di due mesi dall’inaugurazione La biblioteca di Molina mon amour non esiste ancora ma è già viva e attiva. Venerdì 22 novembre, alle 18, è in programma un incontro...
Molina mon amour 2020. Torna il teatro “garbato”. Grande novità: la biblioteca per tutti “Le dolci Covinelle” spostate a giugno. Confermatissimi il ballo di fine agosto e la cena dell’estate La stagione 2020 di Molina mon amour è...
L’edizione 2019 del tradizionale Ballo delle Covinelle, che ci accompagna verso la fine dell’estate, porta con sé una gustosa novità. Già, perché accanto alla musica del maestro Carlo Boccacci, al divertimento sulla pista e...
Seguici:
LA BIBLIOTECA DI MOLINA MON AMOUR NELLA SEDE DELLA S.O.M.S.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.